Portfolio

Risposte al cambiamento

LAMA è fornitore dell’Agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano per le attività di comunicazione e promozione.

LAMA è fornitore dell’Agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano per le attività di comunicazione e promozione.

LAMA è fornitore dell’Agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano per le attività di comunicazione e promozione.

LAMA è fornitore dell’Agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano per le attività di comunicazione e promozione.

LAMA è fornitore dei servizi di comunicazione per la gestione e la promozione della piattaforma di welfare pubblico e privato del Comune di Milano.

LAMA è fornitore dei servizi di comunicazione per la gestione e la promozione della piattaforma di welfare pubblico e privato del Comune di Milano.

LAMA è fornitore dei servizi di comunicazione per la gestione e la promozione della piattaforma di welfare pubblico e privato del Comune di Milano.

LAMA è fornitore dei servizi di comunicazione per la gestione e la promozione della piattaforma di welfare pubblico e privato del Comune di Milano.

Dal 2017 LAMA si occupa delle attività temporanee, della programmazione culturale e della comunicazione di Manifattura Tabacchi Firenze, a supporto del processo di rigenerazione urbana.

Dal 2017 LAMA si occupa delle attività temporanee, della programmazione culturale e della comunicazione di Manifattura Tabacchi Firenze, a supporto del processo di rigenerazione urbana.

Dal 2017 LAMA si occupa delle attività temporanee, della programmazione culturale e della comunicazione di Manifattura Tabacchi Firenze, a supporto del processo di rigenerazione urbana.

Dal 2017 LAMA si occupa delle attività temporanee, della programmazione culturale e della comunicazione di Manifattura Tabacchi Firenze, a supporto del processo di rigenerazione urbana.

Firenze Prossima è stata una campagna online di ascolto cittadino e un percorso di partecipazione di accompagnamento al nuovo Piano Operativo Comunale del Comune di Firenze. 

LAMA si è occupata delle azioni di comunicazione a supporto di entrambi i progetti, con una campagna cittadina online e offline, dei canali e della comunicazione di progetto e del supporto alla comunicazione istituzionale.

Firenze Prossima è stata una campagna online di ascolto cittadino e un percorso di partecipazione di accompagnamento al nuovo Piano Operativo Comunale del Comune di Firenze. 

LAMA si è occupata delle azioni di comunicazione a supporto di entrambi i progetti, con una campagna cittadina online e offline, dei canali e della comunicazione di progetto e del supporto alla comunicazione istituzionale.

Firenze Prossima è stata una campagna online di ascolto cittadino e un percorso di partecipazione di accompagnamento al nuovo Piano Operativo Comunale del Comune di Firenze. 

LAMA si è occupata delle azioni di comunicazione a supporto di entrambi i progetti, con una campagna cittadina online e offline, dei canali e della comunicazione di progetto e del supporto alla comunicazione istituzionale.

Firenze Prossima è stata una campagna online di ascolto cittadino e un percorso di partecipazione di accompagnamento al nuovo Piano Operativo Comunale del Comune di Firenze. 

LAMA si è occupata delle azioni di comunicazione a supporto di entrambi i progetti, con una campagna cittadina online e offline, dei canali e della comunicazione di progetto e del supporto alla comunicazione istituzionale.

Nel percorso di partecipazione Borgo Prossima, per il nuovo Piano Operativo Comunale del comune di Borgo San Lorenzo e per il percorso giovani e rigenerazione territoriale “Spazi ai giovani” del Comune di Borgo San Lorenzo, LAMA si è occupata della strategia di comunicazione e ingaggio della cittadinanza, della comunicazione di progetto e di supporto alla comunicazione istituzionale.
Nel percorso di partecipazione Borgo Prossima, per il nuovo Piano Operativo Comunale del comune di Borgo San Lorenzo e per il percorso giovani e rigenerazione territoriale “Spazi ai giovani” del Comune di Borgo San Lorenzo, LAMA si è occupata della strategia di comunicazione e ingaggio della cittadinanza, della comunicazione di progetto e di supporto alla comunicazione istituzionale.
Nel 2019 LAMA ha organizzato la campagna di comunicazione online e offline del Bilancio di fine mandato dei 5 anni di amministrazione della giunta Nardella, che comprendeva anche un sito web di accountability dei risultati ed un evento pubblico di presentazione a stakeholders e cittadini.
Nel 2019 LAMA ha organizzato la campagna di comunicazione online e offline del Bilancio di fine mandato dei 5 anni di amministrazione della giunta Nardella, che comprendeva anche un sito web di accountability dei risultati ed un evento pubblico di presentazione a stakeholders e cittadini.

+ CASCINE è un contributo corale di immaginazione civica sul Parco delle Cascine di Firenze, nato per promuoverne l’identità di istituzione culturale e bene comune.

È stato un percorso di ricerca, di stakeholder engagement  e di comunicazione, promosso da Manifattura Tabacchi e LAMA, con l’obiettivo di  riportare all’attenzione della città il tema di governance, tutela, valorizzazione e vivibilità del più grande polmone verde di Firenze.

Nell’ambito del progetto, LAMA ha curato anche la brand identity del progetto, con uno studio mirato a valorizzare il protagonismo del parco come essere vivente, con il quale imparare a relazionarsi in modo più empatico. Il percorso ha prodotto un documento di immaginazione collettiva, una mappa aumentata del parco ed una call for projects destinata a creare un archivio digitale pubblico dei numerosi studi e progettualità che insistono sul Parco da vari punti di vista disciplinari.

+ CASCINE è un contributo corale di immaginazione civica sul Parco delle Cascine di Firenze, nato per promuoverne l’identità di istituzione culturale e bene comune.

È stato un percorso di ricerca, di stakeholder engagement  e di comunicazione, promosso da Manifattura Tabacchi e LAMA, con l’obiettivo di  riportare all’attenzione della città il tema di governance, tutela, valorizzazione e vivibilità del più grande polmone verde di Firenze.

Nell’ambito del progetto, LAMA ha curato anche la brand identity del progetto, con uno studio mirato a valorizzare il protagonismo del parco come essere vivente, con il quale imparare a relazionarsi in modo più empatico. Il percorso ha prodotto un documento di immaginazione collettiva, una mappa aumentata del parco ed una call for projects destinata a creare un archivio digitale pubblico dei numerosi studi e progettualità che insistono sul Parco da vari punti di vista disciplinari.

Tra il 2017 e il 2019, nell’ambito della consulenza strategica al rilancio delle vendite di 400 appartamenti di Città Contemporanea a Milano, LAMA ha curato la nuova strategia di comunicazione online e offline e la direzione creativa delle campagne correlate.

Tra il 2017 e il 2019, nell’ambito della consulenza strategica al rilancio delle vendite di 400 appartamenti di Città Contemporanea a Milano, LAMA ha curato la nuova strategia di comunicazione online e offline e la direzione creativa delle campagne correlate.

Nel 2017 LAMA è incaricata da una delle più grandi cooperative edificatrici d’Italia di ideare e sviluppare una strategia di branding e promozione per la vendita del complesso abitativo Univillage a Sesto San Giovanni (MI).

Nel 2017 LAMA è incaricata da una delle più grandi cooperative edificatrici d’Italia di ideare e sviluppare una strategia di branding e promozione per la vendita del complesso abitativo Univillage a Sesto San Giovanni (MI).

“La città delle donne” è il titolo di un evento organizzato da LAMA e dall’assessorato all’urbanistica del Comune di Firenze, quale iniziativa di divulgazione sui principi di genere applicati all’urbanistica. 

LAMA ha curato il naming, la brand identity, e una mini campagna di comunicazione crossmediale online e offline, con l’utilizzo fisico e simbolico di stickers che “applicavano” lo sguardo di genere sui luoghi della città.

“La città delle donne” è il titolo di un evento organizzato da LAMA e dall’assessorato all’urbanistica del Comune di Firenze, quale iniziativa di divulgazione sui principi di genere applicati all’urbanistica. 

LAMA ha curato il naming, la brand identity, e una mini campagna di comunicazione crossmediale online e offline, con l’utilizzo fisico e simbolico di stickers che “applicavano” lo sguardo di genere sui luoghi della città.

La comunicazione è un’esigenza sempre più pressante per il sistema cooperativo. LAMA ha supportato una delle più grandi cooperative toscane nella definizione e implementazione di una strategia di comunicazione corporate e nel rafforzamento di strumenti di comunicazione interna, per il maggior coinvolgimento della base sociale.

 

La comunicazione è un’esigenza sempre più pressante per il sistema cooperativo. LAMA ha supportato una delle più grandi cooperative toscane nella definizione e implementazione di una strategia di comunicazione corporate e nel rafforzamento di strumenti di comunicazione interna, per il maggior coinvolgimento della base sociale.

 

Many Possible Cities è il Festival sulla rigenerazione urbana nato dalla collaborazione tra Manifattura Tabacchi e LAMA che ha l’obiettivo di creare uno spazio temporale e fisico di confronto multidisciplinare sulla rigenerazione urbana.

Many Possible Cities è il Festival sulla rigenerazione urbana nato dalla collaborazione tra Manifattura Tabacchi e LAMA che ha l’obiettivo di creare uno spazio temporale e fisico di confronto multidisciplinare sulla rigenerazione urbana.

Basato sulla contaminazione tra reti corte e lunghe, il festival si concentra sugli studi, le esperienze, le opportunità e le contraddizioni che caratterizzano lo sviluppo urbano, con un confronto a più voci e da più punti di vista, per un pubblico di amministratori pubblici, professionisti, accademici, terzo settore, practitioner e cittadini.

LAMA cura il palinsesto di contenuti e ospiti, la brand identity e la comunicazione web.

Many Possible Cities è il Festival sulla rigenerazione urbana nato dalla collaborazione tra Manifattura Tabacchi e LAMA che ha l’obiettivo di creare uno spazio temporale e fisico di confronto multidisciplinare sulla rigenerazione urbana.

Many Possible Cities è il Festival sulla rigenerazione urbana nato dalla collaborazione tra Manifattura Tabacchi e LAMA che ha l’obiettivo di creare uno spazio temporale e fisico di confronto multidisciplinare sulla rigenerazione urbana.

Basato sulla contaminazione tra reti corte e lunghe, il festival si concentra sugli studi, le esperienze, le opportunità e le contraddizioni che caratterizzano lo sviluppo urbano, con un confronto a più voci e da più punti di vista, per un pubblico di amministratori pubblici, professionisti, accademici, terzo settore, practitioner e cittadini.

LAMA cura il palinsesto di contenuti e ospiti, la brand identity e la comunicazione web.

Come utilizzare un prodotto editoriale per posizionare la propria organizzazione? Nel 2020 LAMA, agli albori del primo lockdown pandemico, ha messo insieme le proprie competenze trasversali in un instant bookPrima di domani” che raccoglie insights, conversazioni e proposte sulla resilienza delle organizzazioni e dei sistemi ai tempi del Covid-19, occupandosi di tutta la filiera di produzione, dall’ideazione, ai contenuti, alla stampa.

Come utilizzare un prodotto editoriale per posizionare la propria organizzazione? Nel 2020 LAMA, agli albori del primo lockdown pandemico, ha messo insieme le proprie competenze trasversali in un instant bookPrima di domani” che raccoglie insights, conversazioni e proposte sulla resilienza delle organizzazioni e dei sistemi ai tempi del Covid-19, occupandosi di tutta la filiera di produzione, dall’ideazione, ai contenuti, alla stampa.