Future DiverCities è un progetto europeo finanziato dal programma Creative Europe, progettato secondo un modello di prototipazione lenta nei “vuoti urbani” che ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi interventi culturali ed ecologici. I progetti pilota si svolgeranno contemporaneamente in 9 città europee: Berlino, Zagabria, Spalato, Liepaja, Kuopio, Marsiglia, Firenze, Timișoara e Atene. L’impatto atteso di Future DiverCities consiste nel cambiare l’approccio alla rigenerazione culturale stressando l’accento sulla necessità di creare valore nei vuoti urbani attraverso pratiche culturali e processi lunghi e continuativi di presenza e animazione, utilizzando dispositivi relazionali e il ruolo dell’artista come attore chiave per il cambiamento sociale e civico.
Budget: €3.323.720,0
Durata: 48 mesi
Ruolo: Partner
Partner:
Applicant: La Friche La Belle de Mai (FR)
Other partner organisations:
1) ANTI (FI)
2) Public Art Lab (DE)
3) KONTJENER, bureau of contemporary art praxis (HR)
4) Seconde Nature (FR) 5) PLAI (RO)
6) Bios Exploring Urban Culture (GR)
7) Liepaja Culture Department (LV)
8) ECHN (GR)
9) Ashoka (PL)
10) Waag (NL)
11) Savonia University (FI)