Come realizzare una piattaforma cooperativa di mobilità condivisa?

Nel 2018 LAMA si aggiudica, tramite gara dall’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa INVITALIA – MISE, l’incarico per lo studio di fattibilità di una piattaforma cooperativa di proprietà degli utenti e dei lavoratori nell’ambito della mobilità urbana. Condotto in partnership con Aiccon, CO.TA.BO, Unipol Gruppo, CGIL, CNS, Cooperatives Europe e il Platform Cooperativism Consortium lo studio ha realizzato un piano di fattibilità per la realizzazione di una piattaforma cooperativa, oltre ad un’analisi di benchmarking nazionale ed internazionale sui modelli di mobilità condivisa ed un’indagine campionaria sulle abitudini di mobilità dei cittadini di Bologna, città tester individuata nello studio.

www.mise.gov.it