Come rendere la Manifattura 4.0 una sfida reale e praticabile?

OpenMaker è un progetto Europeo finanziato dal programma Horizon 2020 che ha come obiettivo il supporto all’ecosistema manifatturiero europeo, mettendo in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa.

Il progetto ha visto il coinvolgimento di 10 partner operativi, in quattro paesi europei: Regno Unito, Spagna, Slovacchia e Italia – nodo rappresentato da LAMA e il Consorzio Topix di Torino. LAMA ha costruito e gestito una community italiana di makers e aziende manifatturiere tradizionali che ha prodotto 10 prototipi innovativi selezionati all’interno di una call internazionale.

https://openmaker.eu/

Budget: €3.289.406,25

Durata: 24 mesi

Ruolo: Partner

Partner:

Applicant: THE YOUNG FOUNDATION (UK)
Other partner organisations:
1) BOGAZICI UNIVERSITESI Turkey
2) Centire s.r.o. (SK)
3) SCUOLA IMT (ISTITUZIONI, MERCATI, TECNOLOGIE) ALTI STUDI DI LUCCA (IT)
4) SIGMA ORIONIS SA (FR)
5) FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION (ES)
6) CONSORZIO TOP-IX – TORINO E PIEMONTE EXCHANGE POINT (IT)
7) UNIVERSITAET ZUERICH (CH)
8) ACCORD HOUSING ASSOCIATION LIMITEDIPS* (UK)