Come innovare i sistemi formativi tradizionali nella manifattura?

OD&M (Open Design & Manufacturing) è un progetto europeo finanziato sul programma Erasmus+ che vuole sperimentare processi di apprendimento esperienziale, distribuito e collaborativo sui temi del design e della manifattura open.

Una piattaforma per innovare i sistemi formativi tradizionali grazie alla quale makers, docenti universitari, ricercatori, studenti e imprenditori d’Europa e Cina, hanno sperimentato in prima persona percorsi formativi, eventi tematici e mobilità internazionali che gli hanno consentito di strutturarsi come una community di apprendimento.

Per il nodo italiano LAMA ha lavorato in collaborazione con l’Università di Firenze – DIDA.

Budget: €984.465,0

Durata: 24 mesi

Ruolo: Partner

Partner:

Applicant: UNIFI – DIDA
Other partner organisations:
1) LAMA
2) Centro Sperimentale del mobile
3) Uni Deusto
4) UAL
5) Tecnalia
6) Greenlab
7) WSB University
8) Fablab Lodz
9) Tongji University
10) P2P Foundation