Nesta Italia nel 2018, con il supporto di Unicredit, ha lanciato una ricerca nazionale per mappare le pratiche innovative nella sanità e welfare italiano, focalizzandosi nello specifico sui modelli di “salute collaborativa”, ovvero quelli che fanno leva sull’empowerment individuale e collettivo e sul ruolo abilitante delle tecnologie per promuovere una maggiore inclusività e sostenibilità del sistema.
LAMA ha partecipato alla ricerca curando l’analisi del contesto italiano, intervistando gli stakeholder, ed elaborando il framework concettuale per la salute collaborativa in Italia. LAMA ha inoltre contribuito alla mappatura di casi studio e alla produzione di raccomandazioni finali rivolte a sistemi sanitari, imprese e attori del mondo non profit.